Un’esperienza tra scienza e natura, per scoprire da vicino il viaggio dell’acqua e il ricco ecosistema che la circonda.
La visita inizia presso la centrale di potabilizzazione di Ro Ferrarese, dove bambine e bambini potranno osservare dal vivo i passaggi fondamentali per rendere potabile l’acqua di falda: un’occasione unica per capire quanto lavoro e competenze siano necessarie per portare acqua sicura nelle nostre case.
La seconda parte dell’esperienza si svolge nel bosco che circonda la centrale, un luogo rigoglioso e sorprendente. Qui, guidati da un’educatrice o un educatore ambientale, i partecipanti esploreranno il paesaggio alla ricerca di piante autoctone e alloctone, tracce di animali selvatici e piccoli dettagli nascosti nel micromondo naturale, osservabili anche con microscopi portatili.
Un’attività che unisce la meraviglia della scoperta alla conoscenza scientifica, per imparare a vedere l’acqua come parte di un sistema complesso, vivo e interconnesso.
📌 Informazioni pratiche
- Destinatari: classi 3^, 4^ e 5^
- Durata e programmazione: mezza giornata, da svolgere in primavera
- Costi: il progetto è gratuito per i Comuni serviti da CADF, mentre per le scuole di altri Comuni hanno un costo di 4€ a partecipante; è sempre gratuito per persone con disabilità .
- Sosta prevista: merenda nel bosco – sosta in centrale per i servizi igienici