Skip to main content

Natura, paesaggio, biodiversità

L’acqua non è solo una risorsa: è una forza che modella il territorio e plasma gli ecosistemi. Questo percorso naturalistico-sperimentale accompagna i ragazzi e le ragazze alla scoperta degli ambienti acquatici locali, tra osservazione diretta e attività pratiche di riconoscimento di specie e segni nel paesaggio.

Partendo da indizi e tracce, si ricostruiscono storie ecologiche e si riflette su come l’intervento umano – positivo o impattante – abbia modificato habitat e biodiversità. Il percorso è pensato per stimolare il pensiero critico e la consapevolezza del rapporto fra essere umano e ambiente.

🔍 Focus multidisciplinari:

  • Scienze naturali (ecosistemi, catene alimentari, specie autoctone e alloctone)

  • Geografia (paesaggio e territorio)

  • Educazione ambientale e sostenibilità

🎯 Competenze attivate: osservazione in natura, analisi e confronto, lavoro di gruppo.

📌 Informazioni pratiche

    • Destinatari: tutte le classi
    • Durata e programmazione: 1 incontro di 2 ore da svolgere in classe in qualsiasi periodo dell’anno
    • Costi: il progetto è gratuito per i Comuni serviti da CADF, mentre per le scuole di altri Comuni hanno un costo di 4€ a partecipante; è sempre gratuito per persone con disabilità.
    • Importante: per lo svolgimento dei laboratori la scuola deve predisporre il materiale che verrà comunicato preventivamente.
Per scegliere questa attività clicca qui e compila il modulo