Skip to main content

“Dentro la goccia: esperimenti, analisi e sostenibilità”

Questo percorso è pensato per accompagnare studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado in un approfondimento scientifico sul ciclo dell’acqua, la gestione delle risorse idriche e l’importanza della ricerca sperimentale per comprendere i fenomeni naturali.

Attraverso esperimenti guidati, osservazioni al microscopio, i partecipanti potranno osservare parametri chimico-fisici dell’acqua, comprendere il funzionamento degli impianti di potabilizzazione e riflettere sulle buone pratiche legate all’uso consapevole di questa risorsa.
L’esperienza è arricchita da momenti narrativi e ludici per stimolare anche una riflessione critica e creativa sui temi ambientali.

📌 Le attività, tutte a carattere pratico e laboratoriale, sono adatte a gruppi di due o tre classi, con rotazione tra i diversi moduli. Su richiesta, il percorso può essere realizzato anche per una sola classe.
📌 Gli spazi sono completamente accessibili e adatti ad accogliere persone con diverse esigenze motorie o sensoriali.

📌 Informazioni pratiche

  • Le attivitĂ  si svolgono presso il Centro di Educazione alla SostenibilitĂ  di CADF.
    • Destinatari: tutte le classi
    • Durata e programmazione: una mattinata; l’attivitĂ  si può svolgere in qualsiasi periodo, ma preferibilmente in primavera per poter godere del giardino per le attivitĂ  all’aperto.
    • Costi: le attivitĂ  proposte sono gratuite
    • Importante: non sono presenti punti ristoro.