Un’avventura tra scienza e immaginazione alla scoperta dell’acqua e dei suoi segreti
Il percorso scientifico sperimentale di CADF è pensato per avvicinare le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia al meraviglioso mondo della scienza e dell’acqua, con un approccio giocoso ed esperienziale.
Attraverso semplici esperimenti, osservazioni al microscopio e attività sensoriali, scopriranno il ciclo dell’acqua, come viene gestita questa preziosa risorsa e quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
Ad accompagnare piccole e piccoli scienziati ci saranno simpatici burattini – gocce d’acqua e nuvolette parlanti – che, con l’aiuto di filastrocche e storie animate, renderanno accessibili anche i concetti più complessi, stimolando curiosità , meraviglia e partecipazione attiva.
Le attività sono progettate per essere inclusive, semplici e coinvolgenti, e possono essere svolte in una sola mattinata o durante l’intera giornata.
📌 Informazioni pratiche
- Le attività si svolgono presso il Centro di Educazione alla Sostenibilità di CADF.
- Destinatari: dai 3 ai 6 anni
- Durata e programmazione: una mattinata (9:30 – 12:00) o una giornata intera (9:30 – 16:00); l’attività si può svolgere in qualsiasi periodo, ma preferibilmente in primavera per poter godere del giardino per le attività all’aperto.
- Costi: le attività proposte sono gratuite
- Importante: il pranzo non è incluso. Per chi sceglie la giornata intera, è possibile consumare il pranzo al sacco con un pic-nic all’aperto o usufruire degli spazi interni.
Un percorso tra gocce, esperimenti e fantasia… per imparare giocando a rispettare l’acqua e il nostro pianeta!