“Tracce nel paesaggio: racconti, habitat e identità naturali”
In questo percorso le classi saranno coinvolte in un’esperienza immersiva alla scoperta degli ecosistemi locali, con particolare attenzione agli animali selvatici e agli equilibri ecologici che regolano la biodiversità del territorio.
La proposta combina osservazione diretta, attivitĂ esperienziali, narrazioni a tema e strumenti espressivi per stimolare una connessione profonda con la natura e uno sguardo consapevole sul paesaggio.
Attraverso giochi di ruolo, percorsi all’aperto e attività creative, ragazze e ragazzi saranno guidati a riflettere su cambiamenti ambientali, relazioni ecologiche e impronte umane sugli ecosistemi.
📌 Le attività sono pensate per gruppi di due o tre classi, che si alterneranno nei diversi laboratori. Il percorso può essere richiesto anche per una singola classe.
📌 Tutti gli ambienti sono accessibili e predisposti per garantire l’inclusione di tutte e tutti.
📌 Informazioni pratiche
- Le attivitĂ si svolgono presso il Centro di Educazione alla SostenibilitĂ di CADF.
- Destinatari: tutte le classi
- Durata e programmazione: una mattinata; l’attività si può svolgere in qualsiasi periodo, ma preferibilmente in primavera per poter godere del giardino per le attività all’aperto.
- Costi: le attivitĂ proposte sono gratuite
- Importante: non sono presenti punti ristoro.