Nel cuore del Boscone della Mesola
Un’esperienza immersiva per scoprire uno degli ecosistemi più affascinanti e unici del nostro territorio: il Boscone della Mesola, area protetta e rifugio del cervo italiano. Questo bosco, rimasto intatto nei secoli, è il frutto di un legame profondo tra natura e cultura, radicato nella storia della nostra regione.
L’incontro con la classe avviene all’ingresso del Parco, dove, accompagnati da un educatore ambientale e da un carabiniere forestale, si parte per un percorso tra sentieri e radure alla scoperta della fauna, della flora e degli equilibri naturali che rendono questo ambiente così speciale. Sarà possibile conoscere da vicino le abitudini del cervo e comprendere come piante e animali vivano in equilibrio all’interno dell’ecosistema.
L’attività può essere organizzata in mezza giornata o come uscita di intera giornata, in base alle esigenze della scuola.
Per dare maggiore continuità all’esperienza, è consigliato abbinarla al progetto “Ecosistema bosco”, così da collegare in modo coerente questa uscita a un progetto didattico più ampio.
📌 Informazioni pratiche
-
Destinatari: studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado
-
Durata: mezza giornata o giornata intera, preferibilmente in primavera
-
Costi: gratuito per i Comuni serviti da CADF; 4 € (se si sceglie l’opzione giornata intera la tariffa è di 6€) a partecipante per le scuole di altri Comuni; sempre gratuito per studenti con disabilitÃ
-
Sosta: area coperta con servizi igienici (non è presente punto ristoro)
