Skip to main content

Dentro il Servizio Idrico Integrato

Un laboratorio per chi ha voglia di scoprire cosa si nasconde dietro un gesto semplice come aprire il rubinetto. In questo percorso tecnico-scientifico, le ragazze e i ragazzi esploreranno il mondo della gestione dell’acqua potabile e delle acque reflue: dalla captazione alla depurazione, passando per analisi, controlli, tecnologie e professioni coinvolte.

Attraverso simulazioni, mappe interattive e attività guidate, si comprenderanno i passaggi chiave del Servizio Idrico Integrato (SII), con attenzione alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e all’efficienza delle reti.

🔍 Focus multidisciplinari:

  • Educazione tecnica e tecnologia (impianti e funzionamento)

  • Scienze (ciclo dell’acqua, chimica dell’acqua)

  • Geografia e cittadinanza attiva (territorio, servizi, diritti)

  • Educazione ambientale (uso consapevole delle risorse)

🎯 Competenze attivate: osservazione scientifica, problem solving, lettura critica di dati e schemi.

📌 Informazioni pratiche

    • Destinatari: tutte le classi
    • Durata e programmazione: 1 incontro di 2 ore da svolgere in classe in qualsiasi periodo dell’anno
    • Costi: il progetto è gratuito per i Comuni serviti da CADF, mentre per le scuole di altri Comuni hanno un costo di 4€ a partecipante; è sempre gratuito per persone con disabilità.
    • Importante: per lo svolgimento dei laboratori la scuola deve predisporre il materiale che verrà comunicato preventivamente.