Comunicare la sostenibilità è un progetto rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, pensato per avvicinare ragazze e ragazzi ai temi della comunicazione ambientale, partendo da un ambito tanto fondamentale quanto delicato: la gestione delle risorse idriche.
Attraverso uno o più incontri, il nostro team racconterà l’esperienza concreta di chi ogni giorno comunica — tramite siti web, social network e altri strumenti — l’impegno di un’azienda pubblica nel garantire un servizio essenziale come quello idrico. Condivideremo metodi, strumenti e scelte linguistiche che usiamo per raccontare la sostenibilità in modo trasparente, accessibile e partecipato.
Dopo questa prima fase introduttiva, le e i partecipanti saranno coinvolti attivamente: divisi in piccoli gruppi, lavoreranno alla progettazione di una mini-campagna di comunicazione su un tema legato all’acqua, all’ambiente o alla sostenibilità. Saranno accompagnati nella definizione di messaggi, nella scelta dei canali, nella realizzazione di contenuti.
L’obiettivo è duplice: da un lato, far conoscere l’importanza di una comunicazione responsabile e consapevole; dall’altro, valorizzare la creatività e le idee delle nuove generazioni, che possono contribuire in modo concreto a promuovere comportamenti sostenibili all’interno delle proprie comunità.
Il progetto si conclude con una restituzione finale, in cui ogni gruppo potrà presentare il proprio lavoro.
Perché la sostenibilità si costruisce anche con le parole.