Skip to main content

Un’avventura per scoprire come l’acqua arriva pulita nelle nostre case e conoscere da vicino il mondo naturale che la circonda.

La giornata inizia alla centrale di potabilizzazione di Ro Ferrarese, dove sarà possibile seguire passo passo il percorso che trasforma l’acqua di falda in acqua potabile. Un’occasione per capire quanta tecnologia, impegno e competenza servono per garantirci ogni giorno acqua sicura da bere.

Poi ci si sposta nel bosco attorno alla centrale, un ambiente ricco di vita e sorprese. Accompagnati da un educatore ambientale, esploreremo i sentieri alla ricerca di piante locali e specie introdotte, impronte di animali e piccoli organismi nascosti, osservabili anche con microscopi portatili.

Un’attività che unisce scienza e avventura, per imparare a vedere l’acqua non solo come una risorsa, ma come parte di un grande sistema naturale dove ogni elemento è collegato agli altri.

📌 Informazioni pratiche

  • Destinatari: studentesse e studenti della scuola secondaria di I grado

  • Durata: mezza giornata o giornata intera, preferibilmente in primavera

  • Costi: gratuito per i Comuni serviti da CADF; 4 € a partecipante per le scuole di altri Comuni; sempre gratuito per studenti con disabilità

  • Soste: pausa merenda nel bosco; servizi igienici disponibili presso la centrale

Per scegliere questa attività clicca qui e compila il modulo