Uno scienziato… un po’ mago accompagnerà bambine e bambini alla scoperta delle sorprendenti proprietà dell’acqua!
Disposti in cerchio e coinvolti in prima persona, i partecipanti osserveranno e realizzeranno semplici esperimenti per esplorare fenomeni come la tensione superficiale, la capillarità, la densità e molte altre meraviglie scientifiche.
Tutti i materiali utilizzati sono di facile reperibilità e le attività sono pensate per essere comprese e replicate facilmente, anche a casa o a scuola.
Ogni esperimento sarà seguito da una spiegazione guidata, per aiutare i bambini a comprendere in modo semplice e divertente ciò che osservano.
Un’attività pratica, coinvolgente e “magica”, per avvicinarsi al mondo della scienza attraverso l’acqua e lo stupore.
📌 Informazioni pratiche
-
- Destinatari: dai 6 ai 7 anni
- Durata e programmazione: 1 incontro di 1 ora da svolgere in classe in qualsiasi periodo dell’anno
- Costi: il progetto è gratuito per i Comuni serviti da CADF, mentre per le scuole di altri Comuni hanno un costo di 2€ a partecipante; è sempre gratuito per persone con disabilità.
- Importante: per lo svolgimento dei laboratori la scuola deve predisporre il materiale che verrà comunicato preventivamente.