Un’esperienza immersiva per scoprire uno degli ecosistemi più affascinanti e unici del nostro territorio: il Boscone della Mesola, area protetta e sede di tutela del cervo italiano. Un ecosistema preservato nei secoli, grazie al legame tra natura e cultura, così profondo in un territorio come il nostro.
L’incontro con la classe avverrà presso l’ingresso del Parco, dove, accompagnati da un educatore ambientale e da un carabiniere forestale, i bambini saranno guidati lungo un percorso alla scoperta della fauna, della flora e degli equilibri naturali che caratterizzano questo straordinario ambiente boschivo.
L’esperienza può essere svolta in mezza giornata o come uscita di un’intera giornata, in base alle esigenze della scuola.
Per approfondire e valorizzare al meglio i contenuti emersi durante la visita, è consigliato abbinare l’attività al progetto “Ecosistema bosco” proposto da CADF, così da costruire un filo conduttore coerente nella progettazione didattica.
📌 Informazioni pratiche
- Destinatari: classi 3^, 4^ e 5^
- Durata e programmazione: mezza giornata o giornata intera, da svolgere in primavera
- Costi: il progetto è gratuito per i Comuni serviti da CADF, mentre per le scuole di altri Comuni hanno un costo di 4€ a partecipante; è sempre gratuito per persone con disabilità .
- Sosta prevista: in uno spazio coperto con servizi igienici (non è presente punto ristoro)