Scoprire l’acqua e la scienza attraverso il fare, il gioco e la meraviglia
Un laboratorio dinamico e coinvolgente per conoscere da vicino l’acqua, le sue trasformazioni e il suo percorso, sia in natura che nel nostro quotidiano. Il percorso propone una serie di esperienze pratiche, pensate per avvicinare tutte le bambine e tutti i bambini al linguaggio della scienza, attraverso la curiosità e la sperimentazione.
Durante la giornata si svolgeranno:
- osservazioni al microscopio,
- esperimenti semplici,
- giochi didattici attività guidate per esplorare i concetti fondamentali del ciclo dell’acqua, della sua gestione sostenibile e della sua importanza per ogni forma di vita.
A rendere il percorso ancora più coinvolgente per i più piccoli ci saranno burattini a forma di gocce d’acqua e nuvole, che, con filastrocche e brevi narrazioni, faciliteranno la comprensione di fenomeni complessi in modo accessibile e divertente.
📌 Il percorso è progettato per accogliere due o tre classi per volta, che si alterneranno in piccoli gruppi tra le diverse attività .
È comunque possibile scegliere il percorso anche per una singola classe.
👣 Tutti gli ambienti utilizzati sono accessibili a tutte e tutti, nel rispetto delle diverse esigenze motorie, sensoriali e cognitive.
📌 Informazioni pratiche
- Le attività si svolgono presso il Centro di Educazione alla Sostenibilità di CADF.
- Destinatari: tutte le classi
- Durata e programmazione: una mattinata (9:00 – 12:00) o una giornata intera (9:00 – 16:00); l’attività si può svolgere in qualsiasi periodo, ma preferibilmente in primavera per poter godere del giardino per le attività all’aperto.
- Costi: le attività proposte sono gratuite
- Importante: il pranzo non è incluso. Per chi sceglie la giornata intera, è possibile consumare il pranzo al sacco con un pic-nic all’aperto o usufruire degli spazi interni.