Skip to main content

“Ambiente in Viaggio – Esperienze educative tra sogni e speranze”

Il progetto “CEACQUAPERTUTTI: a scuola con CADF” nasce con l’obiettivo di accompagnare le bambine e i bambini della scuola primaria in un percorso esperienziale dedicato all’ambiente, al territorio e alla cittadinanza globale. Un’occasione per riflettere insieme su ciò che ci circonda, su ciò che possiamo fare per proteggerlo e su come ognuno di noi possa diventare parte attiva del cambiamento.

Il progetto coinvolge due o quattro classi per volta, suddivise in due gruppi che si alterneranno tra due postazioni fisse allestite all’interno della scuola, in spazi ampi e adeguati, concordati con i docenti. A guidare le attività saranno due operatori del Centro di Educazione Ambientale di CADF, che accompagneranno i bambini in due esperienze diverse ma complementari, della durata di circa un’ora ciascuna.

Un sogno per tutti

La prima attività è un viaggio alla scoperta degli ambienti naturali e antropizzati del nostro territorio: fiumi, campagne, lagune, boschi e spazi urbani. Attraverso tracce, immagini, aneddoti e domande stimolo, le classi saranno coinvolti in una riflessione condivisa su come prendersi cura dell’ambiente in modo concreto, nel quotidiano.
Al termine dell’incontro, ogni partecipante potrà esprimere un desiderio o un “sogno” per l’ambiente, contribuendo alla creazione di un messaggio collettivo da lasciare a scuola come traccia dell’esperienza vissuta.

Acquamondo, una speranza per il futuro

La seconda attivitĂ  cambia scenario: al centro della scena un grande mappamondo scenografico, intorno al quale prende forma un incontro fatto di musica, movimento e pensiero condiviso.
Diversificata in base all’età, questa esperienza porta l’attenzione su temi legati all’acqua come bene comune, alla geografia delle risorse idriche nel mondo e al valore della cooperazione e della solidarietà tra i popoli.
Attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente, si costruisce un ponte tra realtà vicine e lontane, stimolando la curiosità, l’empatia e la consapevolezza.

Il progetto vuole offrire alle classi non solo conoscenze, ma emozioni, stimoli e strumenti per diventare cittadine e cittadini attivi e responsabili, capaci di guardare al futuro con speranza e consapevolezza.

📌 Informazioni pratiche

  • Le attivitĂ  si svolgono a scuola
    • Destinatari: dai 6 ai 10 anni
    • Durata e programmazione: una mattinata (9:00 – 12:00) l’attivitĂ  si può svolgere in qualsiasi periodo dell’anno scolastico
    • Costi: le attivitĂ  proposte sono gratuite per le scuole dei Comuni serviti da CADF, mentre hanno un costo di 4€ a bambino per le scuole di altri Comuni
    • Importante: sono necessari spazi idonei.

Per scegliere questa attivitĂ  clicca qui e compila il modulo